Succede che quando fai questo lavoro da un po’ di accorgi di una serie di elementi che arrivano dall’esperienza, da tutto ciò che hai avuto modo di sperimentare negli anni.
 
E se c’è una cosa che ho notato, possa davvero aiutare, quando ci si sente in sovraccarico sul versante visivo, del tipo: 
 
  • Aiuto che colori scelgo?
  • Ma questo font andrà bene con quest’altro?
  • Che ansia! Devo creare la grafica per instagram
 
Inizi a vivere tutta questa fase con un’ansia e uno stress tali da crearti solo più confusione in testa. E converrai con me, che se hai la testa piena di caos e di idee, va a finire che le idee belle le perdi e finiscono nel dimenticatoio. Magari proprio perchè non hai avuto tempo per preparare quelle grafiche. 
 
Cosa intendo con Decluttering grafico? 
 
Volutamente ho scelto di utilizzare il termine ‘Decluttering’ per indicarti tutti quegli aspetti che vanno sfoltiti fino a ridurre tutto all’essenziale. 
 
E per questo ho preparato una checklist che puoi utilizzare proprio come una guida:
 
Scarica la checklist 
 
Bisognerà quindi tenere in considerazione tutti quegli elementi che ci appesantiscono , che ci confondono le idee e non danno alcun valore aggiunto a ciò che stiamo pianificando. 
 
Stile
Colori
Font 
Composizioni 
Ritmo
Equilibrio
Coerenza 
Contrasto
 
Sono solo alcuni degli elementi fondamentali da valutare in questo caso e che una volta stabiliti ci aprono ad un mondo di possibilità, ma anche un mondo fatto di meno stress! 
 
Perchè? 
Lo stile ti rende riconoscibili
I colori ti aiutano ad arrivare al tuo target di riferimento 
I font fondano le basi per il tuo modo di comunicare
Le composizioni rendono chiari i messaggi che vuoi far arrivare 
Il Ritmo permette all’utente di recepire i messaggi senza annoiarsi
L’equilibrio fa sentire a proprio agio chi riceve il messaggio 
La coerenza mi dimostra la tua cura nel dettaglio
Contrasto permette all’utente di non distogliere l’attenzione